giovedì 3 dicembre 2009

Begonia gigante



Una mia grande passione è il "piantinaggio" ereditato da bisnonna, nonna e mamma; con questa begonia mi sono laureata piantinara dell'anno anche se la piantina in questione è appoggiata a casa di mammà perché è diventata alta due metri e larga uno. In casa mia con Emo attila non vive più neppure l'albero di natale finto alto trenta cm.
Incredibile questa fioritura a dicembre, sono senza fiato, i fiori sono rosa intenso e sono dei veri e propri grappoli. Non so come si chiami questa specie di begonia (ne esistono circa un migliaio) ma mi informerò e ve lo farò sapere...anzi, se qualcuna ne conosce il nome sono contenta di saperlo da voi.

7 commenti:

  1. dopo accurata ricerca direi che quella che le somiglia di più è la begonia corallina.. in ogni caso è una pianta veramente splendida, complimenti!!!!!

    RispondiElimina
  2. Grazie Tilly, se lo dici tu che sei una maga delle piante, sicuramente è corallina.

    RispondiElimina
  3. Mamma che bella!
    Davvero imponente!!!

    RispondiElimina
  4. eh no no... non esageriamo.. ho fatto una ricerchina in internet e in base alle dimensioni della pianta e ai fiori diciamo che "sembra" quella.. comunque insisto nel dire che è proprio un bell'esemplare!!

    RispondiElimina
  5. Ciao Scarabocchio, è decisamente una pianta fuori misura, anche un pochetto ingombrante se vogliamo.
    Ciao tilly, ti confermo che è una begonia corallina.

    RispondiElimina
  6. Nome esatto...TAMAYA ne ho una anchio ma non e ancora fiorita non so cosa sbaglio

    RispondiElimina
  7. si chiama BEGONIA CORALLINA La tua è davvero spettacolare.

    RispondiElimina